Ricerca
Persone e lavoro: i trend di quest’anno
I talent leader hanno un ruolo determinante per il successo Instabilità geopolitica ed economica, crisi del costo della vita, carenza di competenze e sostenibilità: le aziende devono cercare nuove chiavi di lettura per sventare le minacce del presente. Ecco un’anticipazione dei trend del 2023 con cui i manager aziendali dovranno fare i conti mentre si progetta il futuro degli ambienti di lavoro e delle dinamiche professional Trend 1. Programmi di retention all’altezza delle aspettative La nuova generazione di lavoratori chiede una maggiore responsabilizzazione nel determinare il proprio percorso di carriera; desidera un feedback in tempo reale sulle performance e la formazione continua in azienda. La retention è un trend dominante nel 2023 Retention e crisi del costo della vita Le aziende più lungimiranti cercano soluzioni innovative per aiutare il personale ad affrontare la crisi del costo della vita e migliorare la retention. Alcuni esempi: buoni acquisto per il supermercato, contributi per le spese scolastiche e carte regalo. Trend 2. Tra i contenuti formativi, la sostenibilità crescerà esponenzialmente nel 2023 Il panorama dei contenuti formativi è in rapida evoluzione. Trend 3. Verso una formazione democratica
Scelti dalla redazione
Ricerca
Applicare i dati sulle competenze alle esigenze aziendali
Ricerca
Preparati al futuro: guida per talent leader per impostare il nuovo mondo del lavoro
eBook
Promuovere la crescita delle persone nell’era dell’agilità
Articolo
Behind the scenes of Cornerstone’s bold new vision to power the future ready workforce
Storie più recenti
Storie dei clienti
Carriere incentrate sulle competenze con l’intelligenza artificiale
Deutsche Post DHL Group (DPDHL) è la principale azienda di logistica al mondo. DPDHL è un gruppo di divisioni aziendali strettamente intrecciate che operano in sinergia per soddisfare le esigenze dei clienti.
Post del blog
Tre tendenze in ambito HCM che non puoi ignorare nel 2023
Le aziende sono al centro della tempesta perfetta. Una congiuntura economica sempre più complessa, instabilità geopolitica, crisi del costo della vita, carenza di competenze e sostenibilità sono solo alcuni dei fattori che obbligano le organizzazioni a modificare rapidamente la rotta per contrastare le minacce.
Post del blog
Ottimizzare l'esperienza del dipendente
Nel 2022, il team Thought Leadership & Advisory Services (TLAS) di Cornerstone ha incontrato oltre 200 clienti in rappresentanza di 155 organizzazioni nel corso di una serie di workshop sulle competenze. Durante queste sessioni, abbiamo raccolto informazioni approfondite sulle modalità utilizzate per sviluppare e fare evolvere l'approccio alle competenze, in quanto parte della strategia globale di gestione dei talenti delle aziende. Abbiamo pubblicato i risultati emersi in un white paper: Your journey to career pathways and empowered employees .
Tendenze del mercato del lavoro
Post del blog
Tre tendenze in ambito HCM che non puoi ignorare nel 2023
Le aziende sono al centro della tempesta perfetta. Una congiuntura economica sempre più complessa, instabilità geopolitica, crisi del costo della vita, carenza di competenze e sostenibilità sono solo alcuni dei fattori che obbligano le organizzazioni a modificare rapidamente la rotta per contrastare le minacce.
Post del blog
Creare connessioni tra lavoratori con la gamification delle risorse umane
Ogni generazione di lavoratori porta con sé esperienze e aspettative diverse in azienda, talvolta provocando frizioni e incomprensioni con le generazioni precedenti. In particolare, negli ultimi anni l'accelerazione del processo di digitalizzazione ha evidenziato un sempre più profondo divario generazionale, acuendolo più che mai.
Post del blog
LinkedIn Live: spunti per coltivare l'agilità in azienda
Steve Goldberg, esperto di ricerca e analisi in ambito Human Capital Management, e Jennifer Borun, Direttrice senior e Analista in ambito relazioni e coinvolgimento strategico, si sono confrontati in un LinkedIn Live sugli approcci da adottare per aiutare la propria azienda a risolvere i problemi all'orizzonte e imporsi in un mercato dominato dalla volatilità.
Sviluppo di competenze
Storie dei clienti
Carriere incentrate sulle competenze con l’intelligenza artificiale
Deutsche Post DHL Group (DPDHL) è la principale azienda di logistica al mondo. DPDHL è un gruppo di divisioni aziendali strettamente intrecciate che operano in sinergia per soddisfare le esigenze dei clienti.
Infografica
Nulla ripaga più della formazione
Considerando i risparmi sui costi e i vantaggi delle soluzioni per l'apprendimento e i contenuti di Cornerstone.*
Scheda tecnica
Costruire competenze avanzate per avere successo nel settore manifatturiero
Le aziende manifatturiere stanno vivendo una fase di alta rotazione e forte concorrenza per quanto riguarda i lavoratori qualificati. I dirigenti dell'industria manifatturiera affermano che la difficoltà a trovare i giusti talenti è aumentata del 36% rispetto al 2019, nonostante il maggior tasso di disoccupazione abbia quasi raddoppiato il bacino di lavoratori disponibili. Ogni azienda deve offrire opportunità di sviluppo delle competenze per affrontare queste sfide e restare competitiva. Con Cornerstone, le aziende possono combinare la propria conoscenza approfondita del settore e Skills Graph, l'esclusivo motore AI di Cornerstone, per individuare punti di forza, lacune ed esigenze in materia di competenze, sia per il personale che per l’azienda.
Strategia di gestione dei talenti
Post del blog
Ottimizzare l'esperienza del dipendente
Nel 2022, il team Thought Leadership & Advisory Services (TLAS) di Cornerstone ha incontrato oltre 200 clienti in rappresentanza di 155 organizzazioni nel corso di una serie di workshop sulle competenze. Durante queste sessioni, abbiamo raccolto informazioni approfondite sulle modalità utilizzate per sviluppare e fare evolvere l'approccio alle competenze, in quanto parte della strategia globale di gestione dei talenti delle aziende. Abbiamo pubblicato i risultati emersi in un white paper: Your journey to career pathways and empowered employees .
Post del blog
Come prosperare in un mondo imprevedibile e dai ritmi serrati: strategie per il successo aziendale
Il settore automobilistico illustra chiaramente con quanta rapidità i leader aziendali devono pensare, agire e adattarsi. Tendenze come i veicoli elettrici a batteria, le auto a guida autonoma e la comproprietà stanno riscrivendo, nel giro di pochi anni, la storia ultracentenaria dell'industria automobilistica, costringendo produttori dalla lunga tradizione a stravolgere i modelli operativi impiegati per decenni nell'ottica di una maggiore agilità, accelerando l'innovazione a ritmi mai vista prima.