Editor's Note: This post is part of our "Cartoon Coffee Break" series. While we take talent management seriously, we also know it's important to have a good laugh. Check back regularly for a new ReWork cartoon.
When the coronavirus pandemic shuttered offices around the United States in March, most people thought it would only be a short hiatus. And then weeks turned into months. Today, the virus is still surging in some parts of the country and now, a growing number of employers, including tech companies like Amazon, Uber, Airbnb and Slack, are delaying return-to-office dates—once again—to mid-2021.
Many company leaders have started asking other questions like: Do my employees actually need an office building? Should we keep the lease on our office building?
While some companies are planning to do away with offices altogether, others still anticipate returning in some form. But with 43% of employees interested in working from home more often, these companies will likely have to rethink the purpose of their office space.
As a result, organizations are turning to additional options. Some are investigating new operating models once employees do eventually return to the office—others are exploring the discounted prices that many major cities, like New York City, are currently offering. Many have no option but to continue with their current office space, since office leases in most major cities are very difficult to end early and tend to last for years.
In the meantime, only a small percentage of employees are back in the office. Most buildings still stand unused, empty—and a little eerie.
To start planning for the post-pandemic workplace, check out this ReWork piece from Cornerstone’s CTO Mark Goldin for some related tips and insights.
Risorse correlate
Vuoi continuare a imparare? Scopri i nostri prodotti, le storie dei clienti e gli ultimi approfondimenti del settore.
Post del blog
Come aumentare il livello di benessere dei-lavoratori
Come aumentare il livello di benessere dei lavoratori?
Storie dei clienti
In che modo Bristlecone ha creato una cultura della formazione autonoma
Il gruppo Bristlecone (azienda del gruppo Mahindra) è un fornitore di punta di servizi di conversione degli applicativi basati sull'intelligenza artificiale per una supply chain sempre connessa. Questa azienda è nata 25 anni fa e sfrutta un approccio fondato sulla consulenza, con più di 12 hub globali e oltre 2.500 consulenti.
Post del blog
Green HR: strategie e azioni per organizzazioni sempre più sostenibili
Il ruolo e le responsabilità del settore HR sono in costante cambiamento e non soltanto per via dell’inevitabile trasformazione digitale. Negli ultimi anni la sensibilità verso le tematiche ambientali è notevolmente aumentata, specialmente tra le generazioni più giovani, che non sono più disposte a rinunciare ai propri ideali e principi. Per questo, anche la gestione delle risorse umane sta puntando sempre più sull’adozione di strategie e comportamenti green, il colore della sostenibilità che ormai tinge (o almeno dovrebbe) anche il mondo delle aziende, trasformandone valori e pratiche nel rispetto del pianeta e del benessere dei lavoratori. Un contesto più eco-friendly e confortevole, infatti, ha un impatto positivo anche sull’esperienza e sulla salute fisica e mentale dei dipendenti, che vedono così migliorate le loro condizioni di lavoro.