Punti chiave
- Sebbene esistano diversi acronimi come LMS, LCMS e LXP, è meglio trovare uno strumento che offra funzionalità complete, poiché la maggior parte degli LMS comprende le funzionalità offerte da LXP e LCMS.
- Sebbene elenchiamo diverse tipologie di opzioni di sistemi di gestione della formazione, la maggior parte dei fornitori di LMS offre solo sistemi di gestione della formazione SaaS, incluso Cornerstone.
- Le funzionalità LMS indispensabili sono la creazione di Corsi, il monitoraggio, l'automazione della conformità e la soddisfazione delle esigenze di Formazione nei settori aziendale, dell'istruzione e della conformità.
Le organizzazioni e gli istituti scolastici necessitano di soluzioni flessibili e scalabili per gestire la Formazione e lo sviluppo. Le piattaforme sistema di gestione della formazione (LMS), sistema per la gestione dei contenuti di formazione e Learning Experience Platform (LXP) sono progettate per rispondere a queste esigenze creando, gestendo e ottimizzando le esperienze di formazione.
Questa guida esplora i concetti fondamentali di LMS, LCMS e LXP, le loro principali differenze e come LMS di Cornerstone integra il meglio di tutti e tre i sistemi. Ci immergeremo anche in vari casi d’uso specifici del settore, tra cui istruzione, Formazione aziendale e conformità, insieme al potere Trasformativo della Formazione VR basata su AI.
Un sistema di gestione della formazione (LMS) è una piattaforma software che le organizzazioni e gli istituti scolastici utilizzano per creare, erogare, gestire e monitorare contenuti e Programmi di formazione. Che si tratti di contesti aziendali, istituti scolastici o pubblici, le piattaforme LMS semplificano i processi di Formazione e consentono un apprendimento efficace, sia a distanza che su richiesta.
Funzionalità principali di un LMS
- Creazione e gestione dei corsi: crea corsi interattivi con elementi multimediali, tra cui video, quiz, documenti e presentazioni.
- Ruoli e autorizzazioni utente: gestisci i ruoli per utenti, Docenti e amministratori con accessi personalizzati.
- Monitoraggio e Reportistica: Genera Report dettagliati sui progressi degli utenti, sulla Percentuale di completamento, sulle valutazioni e sul coinvolgimento.
- Certificazione e conformità: automatizza il rilascio di certificati e monitora la formazione obbligatoria per garantire la conformità agli standard legali o di settore.
A cosa serve un LMS?
Le piattaforme LMS soddisfano un'ampia gamma di esigenze di Formazione:
- Formazione aziendale: forma i dipendenti di più team e sedi, migliorando le loro competenze per raggiungere gli obiettivi aziendali.
- Onboarding: Standardizzare i processi di Onboarding per i neoassunti fornendo una Formazione coerente sulle politiche aziendali, sulla cultura e sui ruoli lavorativi.
- Formazione sulla conformità: automatizza i programmi di formazione normativa per garantire che i dipendenti rimangano conformi agli standard del settore.
- Formazione dei clienti: fornire formazione sui prodotti o servizi a clienti, partner e fornitori per migliorarne l'adozione e la soddisfazione.
- Apprendimento e sviluppo continui: per aumentare il coinvolgimento e la Retention, assegnando automaticamente programmi di formazione personalizzati e basati sulle Skill. Questi programmi di formazione possono aiutare i dipendenti ad acquisire le competenze necessarie per la progressione di carriera.
L’LMS di Cornerstone offre strumenti solidi per realizzare tutti questi casi d’uso di Formazione, personalizzati per adattarsi a diversi settori e pubblici.
LMS basato su cloud vs. LMS auto-ospitato
Un LMS basato su cloud, a volte chiamato LMS SaaS, è ospitato esternamente e accessibile online, offrendo flessibilità e scalabilità per le organizzazioni con team distribuiti o studenti a distanza. I vantaggi di un LMS basato su cloud includono aggiornamenti di routine delle funzionalità e la possibilità di affidarsi al fornitore per la fornitura dell'infrastruttura tecnica. Le soluzioni LMS self-hosted, d'altro canto, sono gestite in locale, garantendo un maggiore controllo sulla personalizzazione e sulla sicurezza dei dati, ma comportano maggiori costi di manutenzione e aggiornamento. Gli LMS auto-ospitati sono talvolta chiamati LMS installati o on-premise. Le organizzazioni scelgono tra queste piattaforme in base alle loro dimensioni, al budget e alle esigenze tecniche, assicurandosi che l'LMS sia in linea con i loro obiettivi a lungo termine.
LMS open source vs. LMS proprietario
Un LMS open source è gratuito e offre libertà di personalizzazione, consentendo alle organizzazioni di adattare le funzionalità e il design dell'interfaccia a esigenze specifiche. Se non vuoi partire da zero come con un LMS auto-ospitato, questa è una buona opzione. Tuttavia, richiedono competenze tecniche per l'installazione e la manutenzione e in genere mancano di funzionalità o sono difficili da scalare. Le soluzioni LMS proprietarie, come quelle di Cornerstone, offrono funzionalità pronte all’uso, supporto, integrazioni e aggiornamenti regolari, vantaggiosi per le organizzazioni che danno priorità all’efficienza e alla progettazione intuitiva, supportando esperienze di formazione complete, dalla formazione sulla conformità allo sviluppo delle competenze.
Opzioni di Formazione mobile e misto
Le piattaforme LMS supportano sempre più la Formazione in mobilità, consentendo agli utenti di accedere ai Corsi ovunque si trovino. La compatibilità con i dispositivi mobili consente a studenti, insegnanti e dipendenti di apprendere al proprio ritmo e con la massima comodità. Inoltre, le opzioni di apprendimento misto, che combinano formazione online e formazione in presenza, offrono flessibilità e si adattano a diverse preferenze di Formazione. Grazie alle opzioni mobili e miste, un LMS può soddisfare le esigenze di un pubblico eterogeneo, creando un ambiente di apprendimento inclusivo e adattabile.
Un sistema per la gestione dei contenuti di formazione (LCMS) offre la possibilità di creare e gestire i Contenuti formativi.
LCMS vs LMS: le differenze
- LMS si concentra sulla distribuzione e sul monitoraggio dei Contenuti formativi, assicurando che gli utenti completino le attività assegnate.
- LCMS si concentra sulla creazione e sulla gestione dei Contenuti formativi, garantendo la disponibilità di materiali aggiornati e di alta qualità.
Cornerstone integra le funzionalità LCMS per consentire alle organizzazioni di creare, erogare e gestire in modo efficiente l’intero ecosistema di Formazione all’interno di un’unica Piattaforma, offrendo un flusso di lavoro fluido dalla creazione dei contenuti al coinvolgimento degli utenti.
Integrando la formazione VR basata su AI, l’LMS di Cornerstone garantisce che gli utenti siano preparati ad affrontare le sfide del mondo reale attraverso sessioni di formazione interattive, immersive e personalizzate.
Una LXP (Learning Experience Platform) si concentra sulla personalizzazione e sull’ottimizzazione del percorso di Formazione, offrendo un’esperienza che si adatta alle esigenze, alle preferenze e al percorso di Formazione di ciascun utente. Un LXP si basa sull’AI e su approfondimenti basati sui dati, garantendo che gli utenti ricevano contenuti pertinenti e coinvolgenti, personalizzati in base ai loro ruoli specifici e alle loro preferenze di apprendimento.
Funzionalità chiave di una LXP
- Percorsi di formazione personalizzata: personalizza l'erogazione dei contenuti per ogni utente in base alle sue interazioni precedenti, ai suoi progressi e ai suoi OBIETTIVI.
- Approfondimenti basati sui dati: utilizzare dati e analisi per ottimizzare costantemente l'esperienza di apprendimento.
- Integrazione di più contenuti: Combina perfettamente diverse tipologie di formazione, come microapprendimento, social learning e moduli autogestiti, in un’unica esperienza unificata.
LMS vs LXP: comprendere le differenze
Entrambi sistemi di gestione della formazione e piattaforme per l'esperienza di formazione offrono soluzioni di apprendimento digitale, ma hanno approcci diversi all’erogazione e alla gestione della formazione. Comprendere queste differenze può aiutare le organizzazioni a scegliere la piattaforma più adatta alle loro esigenze.
LMS: strutturato e guidato dall'amministratore
Un LMS dà priorità a un ambiente di Formazione strutturato, guidato dall'amministratore, in cui Docenti e amministratori stabiliscono i percorsi di Formazione, assegnano i Corsi e monitorano i progressi degli utenti. Le piattaforme LMS sono ideali per le organizzazioni che hanno bisogno di garantire la conformità, la Formazione strutturata e risultati formativi specifici.
LXP: incentrata sull'utente e autonoma
Un LXP adotta un Approccio incentrato su chi impara, consentendo agli utenti di selezionare i propri percorsi di Formazione e di accedere ai contenuti in base ai propri interessi, esigenze e preferenze. Gli LXP tendono a concentrarsi maggiormente sui Contenuti generati dagli utenti e sul social learning, offrendo un’esperienza di formazione più aperta.
LMS vs LXP: considerazioni chiave
- Strutturato vs. flessibile: un LMS offre percorsi di Formazione strutturati stabiliti dagli amministratori, mentre un LXP consente agli utenti di scegliere i propri contenuti.
- Conformità e Reportistica: le piattaforme LMS sono più adatte ai settori che richiedono monitoraggio della conformità e Reportistica dettagliata, mentre gli LXP sono maggiormente focalizzati sulla fornitura di una gamma diversificata di Contenuti formativi.
- Generazione di contenuti: le LXP spesso si basano su contenuti generati dagli utenti, il che può portare a una variabilità nella qualità, mentre le piattaforme LMS solitamente forniscono contenuti verificati e progettati da esperti. Per maggiori dettagli, vedere LMS vs. LXP vs. TXP: una guida completa.
Perché Cornerstone LMS si distingue
L’LMS di Cornerstone offre il meglio di entrambi i mondi integrando percorsi di formazione personalizzata e suggerimenti sui contenuti basati sull’AI, il tutto mantenendo l’ambiente di apprendimento strutturato necessario per i Programmi di formazione e di conformità. Ciò garantisce che le organizzazioni possano fornire esperienze di formazione personalizzate, coinvolgenti e strutturate che soddisfino i loro obiettivi aziendali. La piattaforma Cornerstone offre anche le funzionalità di LMS, LXP e LCMS. Cornerstone è una Piattaforma di formazione davvero completa, quindi se stai cercando uno strumento che offra tutto, considera chiacchierando con il nostro team sulle opzioni di formazione dei dipendenti.
Ruolo nell'istruzione moderna e nella formazione aziendale
I sistemi di gestione della formazione svolgono un ruolo fondamentale sia negli istituti scolastici che negli ambienti aziendali. Per le scuole e le università, un LMS offre una Piattaforma strutturata in cui studenti e insegnanti possono collaborare senza problemi, promuovendo una solida cultura della Formazione. In ambito aziendale, le piattaforme LMS garantiscono che i dipendenti, indipendentemente dalla loro ubicazione, ricevano una formazione coerente e di alta qualità. Centralizzando l’apprendimento online e offrendo esperienze di formazione adattive, un LMS colma le lacune di conoscenza, supporta gli sforzi didattici e promuove un ambiente di formazione collaborativa tra i settori.
Impatto sullo sviluppo dei dipendenti e sulla conformità
Un LMS è essenziale per promuovere lo sviluppo continuo dei dipendenti e mantenere la conformità normativa. Grazie alla capacità di erogare contenuti formativi standardizzati, le piattaforme LMS aiutano le organizzazioni a migliorare le competenze dei dipendenti in modo efficiente e ad allinearsi agli standard del settore. Questa caratteristica è particolarmente importante in settori regolamentati come la sanità e la finanza, dove la formazione sulla conformità non è negoziabile. Grazie a contenuti di Formazione strutturati e funzionalità di Reportistica, il software LMS sostiene Docenti e amministratori a monitorare la conformità, riducendo così i rischi e promuovendo una cultura di Formazione continua tra gli utenti.
Funzionalità principali e ruoli utente
Un LMS funziona attraverso funzionalità di base pensate su misura per i diversi ruoli degli utenti, tra cui amministratori, Docenti e studenti. Gli amministratori gestiscono la configurazione del sistema, definiscono le autorizzazioni degli utenti e supervisionano l'assegnazione dei corsi. I Docenti sfruttano gli strumenti LMS per sviluppare e organizzare Corsi, caricare contenuti di Formazione e monitorare i progressi degli studenti. Nel frattempo, gli utenti accedono ai Corsi, completano i compiti e partecipano ad attività di formazione collaborativa. Queste caratteristiche rendono le piattaforme LMS strumenti versatili e adattabili alle diverse esigenze di Formazione in ambito educativo e aziendale.
Percorso utente tipico: dall'iscrizione al completamento
Il percorso dell'utente all'interno di un LMS inizia con l'iscrizione, in cui agli studenti vengono assegnati corsi specifici in base ai loro ruoli o obiettivi. Da lì, possono accedere a una varietà di contenuti formativi, come video, quiz e moduli interattivi, tutti progettati per creare esperienze di formazione immersive. Al termine, l'LMS monitora le metriche delle prestazioni e, ove applicabile, genera certificazioni. Questo processo semplificato garantisce che gli utenti, siano essi studenti o dipendenti, mantengano il coinvolgimento e traggano vantaggi da esperienze di formazione strutturate e significative.
Come l'LMS di Cornerstone semplifica la gestione della formazione
Il LMS di Cornerstone semplifica la gestione della formazione integrando potenti strumenti per la creazione di Corsi, la Reportistica e la personalizzazione. Grazie a funzionalità quali incarichi automatizzati e suggerimenti sui contenuti basati sull’intelligenza artificiale (AI), Cornerstone consente ai Docenti di personalizzare i percorsi di Formazione in base alle esigenze individuali, migliorando il coinvolgimento e i risultati degli utenti. Questa funzionalità sostiene le organizzazioni a fornire una Formazione efficace ed efficiente, supportando su larga scala lo sviluppo personale e professionale.
Maggiore accessibilità e flessibilità per gli studenti
Un LMS promuove l'accessibilità, consentendo agli utenti di accedere ai contenuti di Formazione sempre e ovunque e da qualsiasi dispositivo. Questa flessibilità è preziosa per i dipendenti in smart working, i team internazionali e gli studenti con orari variabili. Rendendo le risorse di Formazione prontamente disponibili, un LMS supporta l'apprendimento personalizzato e adattabile, adattandosi alle diverse esigenze dei vari settori e delle diverse dimensioni delle organizzazioni.
Risparmio sui costi e maggiore efficienza
Centralizzando tutte le risorse di Formazione in un'unica Piattaforma, un LMS riduce la necessità di materiali fisici e di spostamenti, tagliando significativamente i costi di Formazione. Migliora inoltre l'efficienza automatizzando attività come l'iscrizione, il monitoraggio dei progressi e la Reportistica. Per le organizzazioni, ciò si traduce in un notevole risparmio di tempo e risorse, consentendo loro di concentrarsi maggiormente sullo sviluppo di una solida cultura della Formazione.
Gestione centralizzata dei contenuti
Un LMS semplifica la gestione dei contenuti, fornendo un unico archivio per tutti i materiali di formazione. Questo approccio centralizzato offre vantaggi per i Docenti e gli amministratori, che possono organizzare, aggiornare e distribuire facilmente i contenuti tra i Corsi. Garantisce inoltre la coerenza, poiché studenti e partner hanno accesso alle informazioni più aggiornate, migliorando la qualità complessiva delle esperienze di apprendimento.
Monitoraggio e Reportistica per la conformità
Una delle caratteristiche più importanti di un LMS è la sua capacità di monitorare i progressi degli studenti e di generare report, aspetto fondamentale ai fini della conformità. Gli amministratori possono monitorare la Percentuale di completamento, valutare la Retention e garantire che i Corsi obbligatori vengano completati entro i tempi richiesti. Per i settori che richiedono il rispetto delle normative, queste capacità di monitoraggio sono indispensabili, poiché aiutano le organizzazioni a mitigare i rischi e a mantenere elevati standard di responsabilità.
Esperienze di formazione personalizzate
Gli LMS possono offrire un apprendimento automatizzato e formazione personalizzata su larga scala, adattato ai requisiti specifici del ruolo e alle Skill che gli utenti desiderano migliorare per raggiungere i propri OBIETTIVI di carriera. Questi percorsi di apprendimento automatizzati non solo fanno risparmiare tempo agli amministratori della Formazione e dello sviluppo, ma migliorano anche il coinvolgimento e la fidelizzazione dei dipendenti attraverso programmi di formazione personalizzati. Con LMS avanzati che utilizzano tecnologie di nuova generazione come Cornerstone Immerse, le esperienze di Formazione VR con giochi di ruolo di Formazione professionale possono essere ulteriormente personalizzate utilizzando un compagno di apprendimento immersivo basato sull’AI.
Ogni settore ha le sue esigenze di Formazione specifiche e la soluzione LMS di Cornerstone soddisfa le esigenze di un'ampia gamma di settori, offrendo soluzioni personalizzabili che rispondono alle sfide specifiche di ogni settore. Di seguito sono riportati alcuni casi d'uso chiave nei principali settori:
Istruzione e EdTech
Nel settore dell'istruzione, soprattutto con la crescita dell'EdTech, le piattaforme LMS sono diventate essenziali per offrire un'istruzione di qualità agli studenti, sia in presenza che da remoto. LMS di Cornerstone supporta:
- Istruzione K-12 e superiore: Gestire i percorsi di formazione, le valutazioni e i materiali dei corsi degli studenti. Gli insegnanti possono assegnare moduli personalizzati o lezioni in diretta, monitorando al contempo il coinvolgimento e i progressi degli studenti.
- Apprendimento online ed eLearning: Università e istituti scolastici utilizzano l'LMS di Cornerstone per offrire Corsi online a un pubblico globale, supportando la Formazione a distanza e offrendo un accesso flessibile ai materiali didattici.
- Microlearning e Formazione in mobilità: Integrare corsi didattici di piccole dimensioni per studenti o professionisti che desiderano fruire dei contenuti in mobilità, con opzioni di Formazione in mobilità disponibili.
Con l'EdTech che avanza rapidamente, LMS di Cornerstone per gli istituti scolastici può offrire piattaforme scalabili, efficienti e coinvolgenti sia per gli studenti che per gli insegnanti.
Formazione aziendale
La formazione aziendale è uno degli utilizzi più comuni di un LMS, poiché consente alle aziende di offrire ai propri dipendenti una formazione coerente e scalabile. La soluzione LMS di Cornerstone per le aziende consente:
- Aggiornamento e Reskilling: offrire ai dipendenti l'accesso a Corsi di sviluppo delle Skill in linea con i loro OBIETTIVI di sviluppo di carriera e le esigenze aziendali.
- Formazione sulla conformità: assicurarsi che i dipendenti completino la formazione normativa necessaria con assegnazioni di corsi automatizzate e monitoraggio.
- Onboarding: Offrire ai neoassunti un’esperienza di onboarding strutturata, assicurandosi che comprendano le politiche aziendali, la cultura e le aspettative lavorative fin dal primo giorno.
Sanità
Il settore sanitario richiede una formazione rigorosa sulla conformità e uno sviluppo professionale continuo. L'LMS di Cornerstone per la formazione ospedaliera e medica consente di:
- Fornire formazione sulla conformità (ad esempio HIPAA, OSHA) e monitorare le certificazioni per i dipendenti.
- Fornire istruzione continua e sviluppo delle competenze, assicurando che gli operatori sanitari siano sempre aggiornati sulle procedure e sulle tecnologie più recenti.
- Gestire la Formazione a turni, consentendo ai dipendenti di interagire con i contenuti di Formazione quando preferiscono, senza interrompere l’assistenza ai pazienti.
Servizi finanziari
Nel settore finanziario è fondamentale garantire la conformità alle normative in continua evoluzione. LMS di Cornerstone per i servizi finanziari è progettato per:
- Automatizzare la Formazione sulla conformità e il monitoraggio delle Certificazioni per il settore finanziario.
- Offrire Formazione sull’evoluzione dell’etica e degli standard del settore finanziario.
- Offrire ai dipendenti l'opportunità di migliorare le proprie Soft skill, come l'assistenza al Cliente, nonché le competenze tecnico-finanziarie.
Vendita al dettaglio e franchising
Con un elevato Turnover del personale e team spesso di grandi dimensioni e dislocati, le aziende retail necessitano di una soluzione di Formazione flessibile e scalabile. Cornerstone Retail LMS aiuta:
- Formare i dipendenti sulla conoscenza del prodotto e sul servizio clienti.
- Fornire programmi di formazione standardizzati e contenuti di microapprendimento in più sedi per garantire la coerenza del marchio.
- Fornire formazione stagionale e di Onboarding in modo rapido ed efficiente.
Manifatturiero
Le aziende manifatturiere si affidano a dipendenti qualificati per utilizzare macchinari complessi e garantire la sicurezza. LMS di Cornerstone per la produzione supporta:
- Formazione sulla sicurezza e sulla conformità per garantire che i dipendenti seguano le migliori pratiche nell’utilizzo delle attrezzature e nella sicurezza sul luogo di lavoro.
- Formazione operativa per migliorare la produttività e ridurre i tempi di inattività offrendo una formazione accessibile e specifica per il ruolo direttamente in fabbrica.
Consulenza e servizi professionali
Le società di consulenza utilizzano l'LMS di Cornerstone per:
- Fornire ai clienti programmi di formazione sulle migliori pratiche, sulle nuove tecnologie o sulle tendenze del settore.
- Fornire formazione continua ai dipendenti su nuove metodologie e quadri di riferimento.
- Sviluppare programmi di certificazione per dimostrare la propria competenza ai clienti, migliorando l'erogazione dei servizi e la soddisfazione del cliente.
Telecomunicazioni
Nel settore delle telecomunicazioni, la formazione deve essere erogata in modo coerente a tutti i team a livello globale. LMS di Cornerstone supporta:
- Fornire programmi di formazione identici e scalabili a team dislocati, garantendo coerenza nell'erogazione dei servizi e nelle competenze tecniche.
- La Formazione in mobilità garantisce che i dipendenti possano accedere alla Formazione ovunque si trovino, il che è particolarmente importante per gli addetti all’assistenza sul campo.
Una delle principali innovazioni della Piattaforma Cornerstone è la sua Formazione VR basata su AI, che offre scenari di formazione immersivi e realistici. Questa funzionalità è particolarmente utile per i settori in cui l'esperienza pratica è fondamentale, come la sanità, le vendite e l'assistenza clienti.
Come funziona l'allenamento VR basato sull'intelligenza artificiale
Gli studenti partecipano a scenari di gioco di ruolo in realtà virtuale che simulano situazioni di vita reale, come interazioni con i clienti, procedure mediche o presentazioni di vendita. Il sistema fornisce feedback in tempo reale basato sull'intelligenza artificiale, consentendo agli studenti di affinare le proprie competenze attraverso la pratica e la ripetizione.
Vantaggi della formazione in VR
- Apprendimento immersivo: gli utenti sperimentano situazioni del mondo reale in un ambiente controllato e privo di rischi, rendendo la Formazione più coinvolgente ed efficace.
- Feedback in tempo reale: AI monitora le Performance e fornisce Feedback fruibili, aiutando gli utenti a migliorare più rapidamente.
- Scalabilità: la formazione in realtà virtuale può essere distribuita a più team e sedi, garantendo a tutti gli studenti la stessa esperienza immersiva e di alta qualità, indipendentemente dalla loro posizione o dal loro programma.
- Pratica pratica: settori come quello sanitario, delle vendite e dell'assistenza clienti traggono vantaggi dall'esperienza pratica e la Formazione tramite realtà virtuale la offre senza la necessità di una formazione dal vivo sul posto di lavoro.
Quando si sceglie una Piattaforma di formazione, è fondamentale valutare le esigenze, gli OBIETTIVI e i requisiti di Formazione specifici della propria organizzazione. Ecco una guida passo passo per aiutarti a fare la scelta giusta:
1. Conosci il tuo pubblico
Inizia identificando chi formerai, che si tratti di dipendenti, Clienti o Partner esterni, e di che tipo di Formazione hanno bisogno (ad esempio, conformità, formazione sui prodotti, Onboarding). Questo ti aiuterà a stabilire se hai bisogno di un LMS o di una piattaforma più flessibile come un LXP.
2. Definisci i tuoi obiettivi di allenamento
Chiarisci i tuoi obiettivi di Formazione e i risultati che vuoi raggiungere. Ti concentri sul miglioramento della conformità, sulla qualificazione dei dipendenti o sull'approfondimento della conoscenza dei clienti? Ogni piattaforma eccelle in aree diverse, quindi avere obiettivi chiari guiderà la tua decisione.
3. Valutare le funzionalità della piattaforma
Crea una lista di controllo delle funzionalità indispensabili, come:
- Formazione in mobilità per dipendenti sempre in movimento.
- Gamification per aumentare il coinvolgimento.
- Personalizzazione basata su AI per percorsi di Formazione su misura.
- Monitoraggio della conformità per soddisfare i requisiti normativi.
- Supporto SCORM e xAPI per l'integrazione dei contenuti.
L'LMS di Cornerstone offre una serie completa di funzionalità che supportano ogni aspetto, dalla formazione aziendale alla conformità, fino alla formazione aziendale estesa, rendendolo una scelta versatile per le organizzazioni di tutti i settori.
4. Testare la piattaforma
Prima di prendere una decisione, prenditi il tempo necessario per testare le possibili piattaforme. Richiedi una demo o approfitta di una prova gratuita per vedere come funziona la piattaforma in pratica. Prestate attenzione alla facilità d'uso, alla personalizzazione e alle opzioni di supporto.
Cornerstone offre una demo dettagliata che ti consente di esplorare le sue funzionalità e di capire come può adattarsi alle esigenze della tua organizzazione.
5. Considerare la scalabilità
Man mano che la tua organizzazione cresce, evolveranno anche le tue esigenze di formazione. Scegli una Piattaforma che possa crescere con te, sia che si tratti di gestire un numero maggiore di utenti, sia che si tratti di espandersi per includere nuovi tipi di Formazione. Il LMS di Cornerstone è progettato per crescere, il che lo rende una soluzione a prova di futuro per le organizzazioni in crescita.
L'implementazione di un LMS può presentare diverse sfide, tra cui:
Resistenza all'adozione
Sfida: i dipendenti o gli studenti potrebbero essere restii ad adottare nuove tecnologie, soprattutto se non hanno familiarità con le piattaforme di formazione online.
Soluzione: l’interfaccia intuitiva e l’Onboarding guidato di Cornerstone semplificano la transizione, aumentando la Percentuale di adozione.
Integrazione con i sistemi esistenti
Sfida: le organizzazioni spesso hanno difficoltà a integrare un LMS con le attuali piattaforme software o CMS.
Soluzione: l'LMS di Cornerstone è progettato per integrarsi perfettamente con le piattaforme più diffuse, riducendo al minimo le interruzioni.
Esigenze di personalizzazione e scalabilità
Sfida: man mano che le aziende crescono, necessitano di sistemi che si adattino e si espandano
Soluzione: Cornerstone offre opzioni scalabili e personalizzabili per supportare le esigenze di Formazione immediate e a lungo termine.
Allocazione delle risorse
Sfida: l'implementazione di un LMS richiede tempo, budget e risorse di formazione.
Soluzione: il team di supporto esperto di Cornerstone assiste le aziende durante tutto il processo di configurazione, garantendo tempi di inattività minimi e un utilizzo efficiente delle risorse.
Aflac: sostenere gli agenti con un’esperienza di formazione personalizzata
Aflac, un'azienda leader nel settore assicurativo, intendeva offrire ai propri agenti di vendita opzioni di Formazione più efficienti e flessibili, che potessero adattarsi perfettamente ai loro impegni quotidiani. Da quando ha adottato Cornerstone Learning Experience nel 2021 insieme a Cornerstone Saba, Aflac ha consentito agli agenti di accedere a moduli di Formazione rapidi e mirati che promuovono lo sviluppo delle competenze senza interrompere il loro lavoro. Come ha osservato Matthew Cook, consulente per la formazione e l'erogazione delle vendite di Aflac, "Il loro obiettivo principale è vendere sul campo, quindi hanno poco tempo per la formazione". La piattaforma Cornerstone consente agli agenti di accedere alle risorse secondo i propri ritmi, rendendo la Formazione continua più accessibile.
I percorsi di formazione personalizzata di Cornerstone sono caratterizzati da contenuti video di piccole dimensioni che gli agenti possono guardare "a pranzo" o tra una riunione e l'altra con i clienti, come ha sottolineato Cook, consentendo loro di rimanere sempre aggiornati sulle competenze essenziali.
Inoltre, il supporto di Cornerstone durante l'implementazione ha aiutato Aflac a sfruttare appieno la piattaforma. "È stata una vera e propria lezione magistrale su come far sì che il nostro team sfruttasse al meglio questo strumento", ha affermato il responsabile della tecnologia Luke Mansour, sottolineando il valore della partnership continuativa con Cornerstone.
Con Cornerstone, le iniziative di formazione di Aflac si sono ampliate per includere funzionalità interattive come "Perfect Your Pitch", dove gli agenti possono esercitarsi con presentazioni di vendita, ricevere feedback in tempo reale e acquisire sicurezza nelle tecniche di vendita essenziali. Questo si è rivelato di inestimabile valore, soprattutto per i nuovi agenti, come ha osservato Mansour: "Una comunicazione efficace... è fondamentale".
Questo efficace modello di formazione ha ispirato iniziative più ampie, come il programma National Onboarding di Aflac e la DSC Leadership Academy, che supportano la crescita professionale continua a tutti i livelli dell'organizzazione.
Per maggiori dettagli, leggi il Case study completo su come Cornerstone sostiene gli agenti di Aflac con soluzioni di apprendimento flessibili e di impatto (in Inglese).
Roche: Semplificare la Formazione per aumentare il coinvolgimento e l’efficienza
Roche, azienda leader nel settore delle biotecnologie, ha stretto una partnership con Cornerstone per trasformare il suo complesso sistema di formazione multipiattaforma in un'esperienza semplificata che i dipendenti ricercano attivamente. L'obiettivo era accelerare il processo di "acquisizione delle competenze" da parte dei dipendenti che ricoprono ruoli essenziali per l'assistenza ai pazienti e l'innovazione. Grazie alle soluzioni Cornerstone Learning e conformità, Roche offre ora una Piattaforma centralizzata e intuitiva che semplifica sia la Formazione obbligatoria sia quella basata sulle Skill.
Riflettendo sulla trasformazione, Cristy Mangin, responsabile tecnologia e amministrazione di Roche, ha affermato: "Il lavoro che svolgiamo è importante... Tutto ciò che costruiamo, produciamo o realizziamo fa la differenza nella vita dei pazienti". La piattaforma Cornerstone consente agli studenti di procedere in modo efficiente nella formazione tramite punti di controllo, favorendo un senso di realizzazione e sicurezza.
Mangin ha sottolineato il passaggio dall'uso obbligatorio al coinvolgimento volontario: "Ora sono sempre di più le persone che si fanno avanti e chiedono: 'Quando posso usufruire del mio Percorso personalizzato?'" Offrendo percorsi di formazione personalizzata, Cornerstone ha aiutato Roche a coltivare una cultura dell’apprendimento che incoraggia i dipendenti a esplorare e sviluppare competenze essenziali, rafforzando in ultima analisi l’impatto dell’organizzazione.
Per maggiori dettagli, leggi il Case study completo su come Cornerstone supporta l’approccio innovativo di Roche allo sviluppo della forza lavoro.
Un Learning Management System è uno strumento potente che consente alle organizzazioni di creare, erogare e gestire Programmi di formazione in modo efficiente. Integrando le funzionalità di LCMS e LXM, l’LMS di Cornerstone basato su cloud offre una Piattaforma completa che supporta esperienze di formazione personalizzata, suggerimenti sui contenuti basati su AI e Formazione immersiva in realtà virtuale. Soddisfa le esigenze specifiche di vari settori, dall’istruzione e EdTech alla sanità, alla Formazione aziendale e alla conformità.
Che tu abbia bisogno di formare dipendenti, assumere nuove persone o fornire formazione sui prodotti a partner esterni, Sistema di gestione dell'apprendimento di Cornerstone offre una soluzione scalabile, coinvolgente ed efficiente che soddisfa le tue esigenze di apprendimento e sviluppo.
Quali sono le caratteristiche essenziali che ogni LMS dovrebbe avere?
Ogni LMS dovrebbe includere funzionalità che facilitino la creazione e la gestione dei Corsi, il monitoraggio degli utenti e la Reportistica. Inoltre, un LMS efficace dovrebbe offrire autorizzazioni basate sui ruoli, garantendo che gli utenti, i Docenti e gli amministratori abbiano ciascuno il giusto livello di accesso. Funzionalità chiave come la gamification, la compatibilità dei contenuti (SCORM, xAPI) e l'accesso da dispositivi mobili migliorano il coinvolgimento degli utenti e rendono la Formazione più accessibile.
In che modo un LMS migliora la formazione dei dipendenti?
Un LMS migliora la formazione dei dipendenti centralizzando i Contenuti formativi, automatizzando l'erogazione della Formazione e monitorando i progressi degli utenti. Grazie a un LMS, le aziende possono fornire una formazione coerente e di alta qualità in più sedi, garantendo che i dipendenti rimangano conformi e aggiornati. Offre inoltre un accesso su richiesta, consentendo ai dipendenti di apprendere al proprio ritmo, il che può migliorare il coinvolgimento e la fidelizzazione.
Un LMS può essere utilizzato per la Formazione a distanza?
Sì, un LMS è adatto all'apprendimento a distanza, poiché fornisce accesso online a Corsi, materiali di Formazione e valutazioni. Funzionalità come l'integrazione di videoconferenze, forum di discussione e accesso da dispositivi mobili supportano un'esperienza di apprendimento fluida da qualsiasi luogo. Questa flessibilità rende le piattaforme LMS ideali per le organizzazioni con team remoti o distribuiti.
In che modo un LMS può essere d'aiuto con la formazione sulla conformità?
Un LMS semplifica la formazione sulla conformità automatizzando le assegnazioni dei corsi, monitorando il completamento e generando report. Consente alle organizzazioni di monitorare chi ha completato la Formazione obbligatoria e fornisce una Certificazione al Completamento. Questa capacità di monitoraggio garantisce che i dipendenti rispettino le normative del settore e può contribuire ad attenuare i rischi correlati alla conformità.
Quali tipi di organizzazioni traggono maggior vantaggio da un LMS?
Un LMS offre vantaggi alle organizzazioni in vari settori, tra cui quello aziendale, sanitario, dell’istruzione e del retail. Le aziende che richiedono una Formazione coerente in più sedi, una rigorosa conformità o programmi di sviluppo delle competenze ottengono il valore maggiore. Gli istituti scolastici utilizzano anche le piattaforme LMS per supportare l'apprendimento online e misto, semplificando l'accesso degli studenti ai materiali e il coinvolgimento con i Docenti.
Un LMS è scalabile per le organizzazioni in crescita?
Sì, un LMS come quello di Cornerstone è progettato per crescere con la Crescita aziendale. Man mano che il tuo team si espande, puoi aggiungere altri utenti, personalizzare i percorsi di Formazione e integrare nuovi moduli di Formazione senza compromettere le Performance della Piattaforma. Le piattaforme LMS scalabili ti garantiscono di essere pronto a soddisfare le esigenze di formazione di una forza lavoro in continua evoluzione.
In che modo un LMS può migliorare il coinvolgimento nell’apprendimento?
Un LMS aumenta il coinvolgimento offrendo funzionalità interattive come la gamification, contenuti multimediali e forum di discussione. Gli utenti possono guadagnare Badge, completare quiz e partecipare ad attività di formazione collaborativa, rendendo l'esperienza di formazione più dinamica. Anche le opzioni di personalizzazione, come i suggerimenti sui contenuti basati sull'intelligenza artificiale, aiutano a personalizzare l'apprendimento in base alle esigenze individuali, mantenendo gli studenti motivati.
Come si integra un LMS con altri sistemi aziendali e di gestione delle risorse umane?
Le piattaforme LMS avanzate come quella di Cornerstone si integrano con i sistemi informativi delle risorse umane (HRIS), i sistemi di gestione delle relazioni con i clienti (CRM) e altri strumenti aziendali. Queste integrazioni consentono una condivisione fluida dei dati, l'iscrizione automatizzata e il monitoraggio su più piattaforme, migliorando l'efficienza del flusso di lavoro.
Quali sono le best practice per l'implementazione di un LMS?
Quando si implementa un LMS, è importante iniziare con una chiara strategia di Formazione, garantire un solido supporto agli utenti e fornire Formazione sulla Piattaforma per amministratori e Docenti. Aggiornare regolarmente i contenuti, incoraggiare il feedback degli studenti e monitorare il coinvolgimento per migliorare costantemente l'esperienza di apprendimento.
In che modo un LMS può contribuire a creare una cultura di Formazione all'interno di un'organizzazione?
Un LMS può promuovere una cultura della Formazione rendendo lo sviluppo professionale accessibile a tutti i dipendenti, incoraggiando lo sviluppo delle competenze e riconoscendo i risultati attraverso Certificazioni o Badge. Quando i dipendenti si sentono supportati nella loro Formazione, si favorisce un Luogo di lavoro orientato alla Crescita.
Quali parametri dovrei monitorare per valutare l'efficacia di un LMS?
Per una valutazione efficace dell'LMS, monitora parametri quali tassi di completamento dei corsi, coinvolgimento degli studenti, punteggi di valutazione e feedback. Inoltre, i tassi di conformità, i risultati delle certificazioni e il ROI della formazione sono preziosi per valutare l'impatto di un LMS sugli obiettivi aziendali.
In che modo l'intelligenza artificiale migliora le esperienze di apprendimento in un LMS?
L’AI all’interno di un LMS può personalizzare la Formazione analizzando i dati per consigliare Corsi, adattare i contenuti alle preferenze individuali e fornire Feedback in tempo reale. Questo approccio di Formazione adattivo mantiene gli utenti nel coinvolgimento e supporta i loro percorsi di apprendimento unici.
Un LMS può supportare il microapprendimento e la formazione just-in-time?
Sì, molte piattaforme LMS, tra cui quella di Cornerstone, supportano il microapprendimento offrendo brevi moduli di formazione mirati. Queste lezioni rapide sono ideali per la formazione sul posto di lavoro o quando i dipendenti hanno bisogno di un accesso immediato a informazioni specifiche.
Quali sono le considerazioni sulla sicurezza per un LMS?
La sicurezza è fondamentale in un LMS, soprattutto quando si gestiscono dati sensibili. Cerca un LMS con accesso sicuro, crittografia dei dati e conformità agli standard di settore come GDPR o HIPAA per la protezione dei dati. Garantire la sicurezza della piattaforma protegge sia l'organizzazione sia gli studenti.
In che modo un LMS può supportare la formazione globale delle organizzazioni multinazionali?
Un LMS avanzato offre supporto multilingue, contenuti localizzati e flessibilità per diversi fusi orari, rendendolo ideale per le organizzazioni multinazionali. Inoltre, l'accesso tramite dispositivi mobili e le funzionalità online garantiscono ai dipendenti di tutto il mondo l'accesso a una formazione coerente e di alta qualità.