Podcast
Gazing into the crystal ball: Top upcoming talent trends
Brianna Foulds, the vice president of talent at Cornerstone, sat down with Ave Rio, managing editor of Talent Management, for an episode of her podcast Talent10X. In their episode, “Gazing into the Crystal Ball: Top Upcoming Talent Trends,” Foulds and Rio share valuable insights on how organizations can keep their workforces thriving in 2023 and beyond.

Risorse correlate
Vuoi continuare a imparare? Scopri i nostri prodotti, le storie dei clienti e gli ultimi approfondimenti del settore.
Storie dei clienti
Municipalità di Kobe: contenuti diversificati per la formazione spontanea dei dipendenti
Al fine di migliorare il contesto per lo sviluppo delle risorse umane, la città di Kobe ha introdotto un sistema di gestione della formazione (LMS) e ha creato una piattaforma di formazione per i suoi dipendenti utilizzando Cornerstone Learning.
Post del blog
Gestione della catena di fornitura dei talenti: il nuovo must aziendale per le risorse umane
Spesso la gestione del capitale umano entra in gioco nei funzioni o nei reparti che si occupano del personale e dei processi aziendali. Questo termine mi piace perché racchiude la visione di un'impresa rispetto ai suoi beni capitali (gli edifici e le attrezzature) ed alle risorse umane (le competenze e le esperienze dei dipendenti). La maggior parte dei dirigenti aziendali sa cosa s'intende per gestione della catena di fornitura, che amministra e sorveglia il flusso dei beni e degli servizi dell'organizzazione. In questo ambito, è essenziale possedere un inventario accurato di tutte le risorse fisiche. Ed è qui che la cosa si fa interessante. È raro che chi si occupa della gestione del capitale umano (ossia le HR) pensi alla gestione della catena di fornitura dei talenti e, sicuramente, non ha una visione precisa delle competenze presenti all'interno dell'azienda!
Storie dei clienti
Asahi Kasei Corporation crea una piattaforma di formazione per supportare la crescita autonoma e lo sviluppo della carriera del personale
Asahi Kasei ha iniziato la sua attività nel settore dei prodotti chimici e delle fibre sintetiche e ha continuato a rispondere alle nuove esigenze del mercato trasformando in modo proattivo il suo portafoglio di attività. L'azienda, che ha celebrato un secolo di attività nel 2022, sta ora implementando una piattaforma per la formazione a livello aziendale per consentire la crescita del personale, monitorando l'apprendimento in base alle mansioni e alle aspirazioni lavorative individuali.