Post del blog
LinkedIn Live: spunti per coltivare l'agilità in azienda
Steve Goldberg, esperto di ricerca e analisi in ambito Human Capital Management, e Jennifer Borun, Direttrice senior e Analista in ambito relazioni e coinvolgimento strategico, si sono confrontati in un LinkedIn Live sugli approcci da adottare per aiutare la propria azienda a risolvere i problemi all'orizzonte e imporsi in un mercato dominato dalla volatilità.
Post del blog
Colmare il gap di fiducia sulle competenze
Dai primi mesi del 2020 molte cose sono cambiate, ma molte altre sono rimaste tali e quali.
Post del blog
Come creare job title che seducano i lavoratori di oggi
Poche cose possono essere sconfortanti per un giovane quanto lo sguardo perplesso dei genitori quando racconta loro del suo nuovo lavoro così cool. Nell’era digitale, sono molti i professionisti che si trovano a dover aiutare i genitori – o, in generale, qualcuno della generazione precedente - a capire la vera natura del loro lavoro. In questo, ovviamente, non aiuta il fatto che molti lavoratori moderni, in particolare i dipendenti delle aziende tecnologiche, abbiano job title quantomeno criptici.
Post del blog
CONVERGENCE – DAY 2: LA TECNOLOGIA PUÒ RENDERCI STRAORDINARI
Anche la seconda giornata è giunta la termine e il nostro primo Cornerstone Convergence completamente virtuale è ormai archiviato! Durante la prima giornata, gli speaker hanno presentato tutte le opportunità future emerse con la nuova normalità lavorativa e, nell’arco della seconda giornata, la conversazione è proseguita, ponendo l’accento sul ruolo che la tecnologia rivestirà per consentire alle persone di essere straordinarie nel nuovo mondo del lavoro.
Post del blog
Cornerstone tra le prime aziende ad aver ottenuto ISO 27701, il Gold Standard della Data Privacy
Da sempre in Cornerstone dimostriamo un costante impegno per la privacy dei dati e la protezione delle persone. Oggi, siamo lieti di annunciare che ci è stata assegnata la certificazione ISO 27701 per il nostro sistema di Privacy Information Management. Considerata la prima certificazione sulla privacy riconosciuta a livello globale e allineata al GDPR, ISO 27701 è un'estensione di ISO 27001, lo standard più importante in materia di sicurezza. Tale certificazione richiede alle aziende di aderire a un quadro strutturato di sicurezza delle informazioni e a requisiti di protezione dei dati personali e delinea una guida pratica per la gestione dei programmi sulla privacy.
Post del blog
Il job hopping piace ai Millennials
Solo una decina di anni fa, presentarsi a un colloquio con un curriculum vitae che elencasse più di tre aziende alla voce “esperienze” poteva suscitare nel selezionatore un moto di disapprovazione, subito seguito dalla domanda sul perché il candidato avesse cambiato lavoro così spesso. Per il pensiero comune di allora, infatti se un dipendente cambiava lavoro frequentemente, molto probabilmente si trattava di una persona poco affidabile o poco efficiente.
Post del blog
I trend HR nel 2021: cosa devono aspettarsi i business leader dopo un anno turbolento
Il 2020 è stato un anno di grandi cambiamenti, con eventi che hanno stravolto ogni aspetto delle nostre vite. Tuttavia, le pandemie possono anche avere risvolti positivi, in quanto obbligano le aziende a riorientarsi e adeguarsi alle nuove situazioni, richiamando la loro attenzione su ciò che conta di più. Ora, all’inizio del 2021, vale la pena riflettere sui cambiamenti positivi scaturiti dal 2020, i cui effetti a livello mondiale si protrarranno per i prossimi mesi.
Post del blog
Miti da sfatare: cosa si intende quando si parla di trasformazione digitale
Nell’attuale panorama del lavoro, le aziende moderne non possono più prescindere da tecnologie efficienti e adattabili. Dal recruiting allo sviluppo dei talenti, fino agli aspetti quotidiani che contribuiscono a migliorare la cultura aziendale, le tecnologie semplificano i processi HR, coprendo gli incarichi manuali di routine e lasciando ai professionisti del settore il tempo di concentrarsi sulle iniziative strategiche.
Post del blog
Adam Grant a Convergence: valorizzate abbastanza i vostri ‘giver aziendali?
Durante Convergence, la nostra conferenza annuale, quest’anno completamente virtuale, lo psicologo del lavoro e autore del podcast WorkLife, Adam Grant, ha iniziato il suo keynote conclusivo con questa affermazione: i taker sono coloro che chiedono ‘Cosa puoi fare per me?’, mentre i giver sono coloro che chiedono ‘Cosa posso fare per te?’
Post del blog
Come cambierà la People Experience con lIntelligenza Artificiale
Se c’è una cosa che i lavoratori hanno imparato in questo 2020 è che l’agilità e la flessibilità sono doti imprescindibili per far fronte ai cambiamenti epocali – la famosa “disruption”. Per molte aziende, questo significa attingere alle risorse dell’Intelligenza Artificiale (o AI) per svolgere le attività più svariate: dall'ottimizzazione dei processi in ambito retail allo snellimento delle supply chain fino addirittura all’assistenza clienti per renderla più rapida e personalizzata. Fra queste attività, tuttavia, una sembra essere ancora tabù: trasformare la People Experience applicando l’AI sul posto di lavoro.
Post del blog
CONVERGENCE – DAY 1: LA NUOVA NORMALITÀ E LE OPPORTUNITÀ PER IL FUTURO
Il primo evento Cornerstone Convergence completamente virtuale è iniziato oggi e abbiamo già un’infinità di cose da raccontare. Rispettando il tema della conferenza, “Unbound thinking”, cioè pensiero a briglia sciolta, clienti, partner e dipendenti di Cornerstone provenienti da tutto il mondo hanno partecipato a sessioni di formazione, networking e Q&A per riflettere insieme su come le aziende e il loro personale possano reinterpretare e sostituire gli schemi di ieri con le nuove prospettive necessarie nell’attuale mondo del lavoro.
Post del blog
Cornerstone Convergence EMEA 2019: il futuro è nellapprendimento continuo
Anche quest’anno Cornerstone Convergence EMEA ha confermato il suo successo. Il nostro evento annuale ha dimostrato ancora una volta di essere uno degli eventi di punta del settore, attirando ancora più visitatori rispetto alla passata edizione.