Post del blog
Maserati Academy: semplificare la formazione dei partner globali con una piattaforma unificata
Storie dei clienti
In che modo Bristlecone ha creato una cultura della formazione autonoma
Il gruppo Bristlecone (azienda del gruppo Mahindra) è un fornitore di punta di servizi di conversione degli applicativi basati sull'intelligenza artificiale per una supply chain sempre connessa. Questa azienda è nata 25 anni fa e sfrutta un approccio fondato sulla consulenza, con più di 12 hub globali e oltre 2.500 consulenti.
Storie dei clienti
L'impegno di RPS per semplificare le complessità
RPS è un'azienda internazionale di servizi professionali specializzata in contesti naturali e urbani con sedi sparse in 125 paesi.Nell'organizzazione lavorano professionisti di tutti i settori: consulenti e studiosi, scienziati, architetti e ingegneri e molte altre figure. Fino al 2018, il reparto HR era decentralizzato, non prevedeva alcuna agenda globale né un responsabile del personale generale e si appoggiava su svariati sistemi e processi manuali.
Storie dei clienti
Generali We Learn: come vincere le sfide HR e rimanere al passo con il cambiamento con il digital learning
Questo articolo è stato originariamente pubblicato sui media italiani "Digital 360"
Storie dei clienti
Una piattaforma HR integrata per costruire un solido ecosistema di formazione
La formazione è diventata più mirata, inclusiva, incisiva e accessibile nella Royal HaskoningDHV grazie alla partnership con Cornerstone. L'attività di formazione è allineata alla strategia dell'organizzazione e consente agli addetti di soddisfare le loro esigenze di formazione con modalità innovative, personalizzate e coinvolgenti.
Storie dei clienti
La formazione avanzata di Glencore per l'etica professionale e la conformità aumenta il coinvolgimento dei dipendenti in tutto il mondo
Una piattaforma LMS con contenuti personalizzati aumenta l'efficienza e la qualità dei corsi
Storie dei clienti
La società NSPCC aggiorna la strategia in materia di formazione mettendo al centro il benessere dei minori
La missione dell'NSPCC è prevenire l'abuso e l'abbandono. Il quadro in cui si inserisce la salvaguardia dei minori ha subito notevoli cambiamenti negli ultimi anni.
Storie dei clienti
Riflettori puntati su GMV: come offrire un'esperienza eccellente ai dipendenti e una gestione ottimale dei talenti
Il gruppo GMV, specializzato nella fornitura di soluzioni tecnologiche innovative per settori quali aerospaziale, automobilistico, sicurezza informatica e difesa, assume una media di 60 persone al mese. Per far fronte all'attuale difficoltà nel reperire talenti, l'azienda ha moltiplicato i suoi sforzi per attirare e reclutare personale, ricorrendo a processi digitalizzati attraverso la piattaforma Cornerstone.
Storie dei clienti
Il Consiglio della contea dell'Essex ha puntato su una intuitiva piattaforma HR per trasformare la gestione dei talenti
Essendo un ente locale, il Consiglio della contea dell'Essex si prefigge di assicurare al milione e mezzo di persone residenti nel suo territorio la migliore qualità della vita possibile. A tal fine, il Consiglio opera su più fronti, in ambiti che spaziano dalla fornitura di servizi sociali alla gestione delle biblioteche, fino alla manutenzione delle strade.
Storie dei clienti
Riflettori su Cognita Schools e Symphony RetailAI
Nelle aziende multinazionali, l'idea dello smart working non è certo una novità. Coordinare dipendenti sparsi fra diversi Paesi e fusi orari è da sempre parte integrante del lavoro degli uffici HR delle grandi organizzazioni. Tuttavia, gestire questo livello di complessità non è mai facile e il successo dipende dalla scelta della strategia giusta: è meglio avere diversi approcci locali decentralizzati oppure un unico approccio globale? Al di là della dimensione multinazionale, Symphony RetailAI e Cognita Schools hanno ben poco in comune. Eppure, entrambe hanno avuto successo nella gestione dei loro team globali adottando approcci simili che sfruttano una piattaforma basata sull'intelligenza artificiale.
Storie dei clienti
Formazione e sviluppo sempre e ovunque, collaborative learning ed employee engagement: così Amplifon punta sul talento
Una storia di eccellenza nelle soluzioni per l’udito
Storie dei clienti
Focus su Deutsche Post DHL e Alstom: carriere incentrate sulle competenze con l'intelligenza artificiale
In passato, lo sviluppo delle competenze passava attraverso lezioni frontali caratterizzate da contenuti ampi e generalizzati che potessero attirare settori diversi. Oggi questo approccio basato su un'unica formazione non funziona più: upskilling e reskilling devono essere più rapidi e devono avvenire nel momento e nel contesto giusti. Inoltre, le competenze ottenute devono essere applicabili ai nostri ruoli odierni e a quelli che ricopriremo nel futuro prossimo.