Post del blog
Tendenze 2023 per i contenuti di apprendimento: l’evoluzione delle aspettative
Non si può stare al passo rimanendo fermi. Nelle risorse umane, è essenziale guardare al futuro e individuare i trend emergenti relativi a dipendenti e luoghi di lavoro. Questo approccio lungimirante riguarda tutti i processi HR, compresi i contenuti di formazione, che stanno conoscendo una rapida evoluzione. Anticipando i cambiamenti, le aziende sono in grado di attrarre i talenti migliori, massimizzare la produttività e offrire ai dipendenti un'esperienza straordinaria che, a sua volta, potenzia la fidelizzazione.
Post del blog
Puntare sui colloqui periodici per agevolare la mobilità dei talenti
Favorire la mobilità dei talenti all'interno dell'organizzazione si è imposta come una soluzione efficace per contrastare due tendenze potenzialmente destabilizzanti.
Post del blog
Cornerstone Opportunity Marketplace: la rivoluzione della formazione e dello sviluppo nell'era digitale
I dipendenti aspirano ad assumere il controllo della propria crescita professionale attingendo a nuove esperienze. Secondo il nostro Studio sulla mobilità dei talenti 2023, le persone desiderano sviluppare nuove competenze soprattutto attraverso le esperienze.
Post del blog
Dai slancio allo sviluppo del tuo team favorendo la crescita professionale
Nel mercato del lavoro odierno, quando le organizzazioni cercano di trattenere i dipendenti spesso si ritrovano ad affrontare un ostacolo chiamato “talent hoarding”, l'accaparramento dei talenti. Questa situazione si verifica quando un manager trattiene con tutte le sue forze un dipendente perché lo ritiene una risorsa essenziale per il proprio team. Con tutta probabilità, perdere quella persona significherebbe creare una lacuna all'interno del reparto che il manager potrebbe avere difficoltà a colmare.
Post del blog
Essere un leader in tempi di incertezza
I responsabili HR di oggi devono far fronte a ondate di cambiamenti senza precedenti che stanno rimodellando tutti gli aspetti dell'esperienza del dipendente. Le organizzazioni e gli stessi leader devono sviluppare nuovi punti di forza per superare le sfide e cogliere le opportunità generate da questi cambiamenti tumultuosi del mercato.
Post del blog
Prosperare in tempi di cambiamento: strategie per la gestione dei talenti per i responsabili HR
Alla luce di recessione economica, licenziamenti e nuove aspettative da parte dei dipendenti, i professionisti delle risorse umane devono essere pronti ad affrontare un futuro incerto. Pochi giorni fa, Brianna Foulds, Vice president of talent per Cornerstone, è stata intervistata da Ave Rio, direttrice editoriale di Talent Management, durante un episodio del suo podcast Talent10X intitolato “Gazing into the Crystal Ball: Top Upcoming Talent Trends,” (Uno sguardo nella palla di cristallo: principali trend futuri nella gestione dei talenti). Nel corso della conversazione, Foulds e Rio hanno condiviso preziose informazioni su come le organizzazioni possono continuare a favorire la prosperità della forza lavoro nel 2023 e negli anni a venire.
Post del blog
Massimizzare le opportunità di carriera: informazioni chiave per le organizzazioni
In un mondo del lavoro caratterizzato da ritmi frenetici, le opportunità di carriera sono fondamentali per trattenere e coinvolgere i migliori talenti. I dipendenti sono determinati a potenziare le loro conoscenze e competenze per perseguire avanzamenti di carriera.
Post del blog
Tre tendenze in ambito HCM che non puoi ignorare nel 2023
Le aziende sono al centro della tempesta perfetta. Una congiuntura economica sempre più complessa, instabilità geopolitica, crisi del costo della vita, carenza di competenze e sostenibilità sono solo alcuni dei fattori che obbligano le organizzazioni a modificare rapidamente la rotta per contrastare le minacce.
Post del blog
Ottimizzare l'esperienza del dipendente
Nel 2022, il team Thought Leadership & Advisory Services (TLAS) di Cornerstone ha incontrato oltre 200 clienti in rappresentanza di 155 organizzazioni nel corso di una serie di workshop sulle competenze. Durante queste sessioni, abbiamo raccolto informazioni approfondite sulle modalità utilizzate per sviluppare e fare evolvere l'approccio alle competenze, in quanto parte della strategia globale di gestione dei talenti delle aziende. Abbiamo pubblicato i risultati emersi in un white paper: Your journey to career pathways and empowered employees .
Post del blog
Evitare il burnout dei dipendenti nei momenti di avvicendamento elevato
All'indomani delle grandi dimissioni, molti team sono più scarni rispetto alla norma. Se da un lato molte aziende faticano a trovare nuovi dipendenti, dall'altro ci sono anche organizzazioni che preferiscono limitare le assunzioni poiché temono un nuovo periodo di recessione.
Post del blog
Il futuro della formazione: trend principali da seguire nel 2023
Nel mondo frenetico e imprevedibile in cui viviamo, adattarsi rapidamente è la chiave del successo. La composizione del personale, le modalità di lavoro dei dipendenti e le competenze necessarie per emergere stanno evolvendo sempre più rapidamente.
Post del blog
Come prosperare in un mondo imprevedibile e dai ritmi serrati: strategie per il successo aziendale
Il settore automobilistico illustra chiaramente con quanta rapidità i leader aziendali devono pensare, agire e adattarsi. Tendenze come i veicoli elettrici a batteria, le auto a guida autonoma e la comproprietà stanno riscrivendo, nel giro di pochi anni, la storia ultracentenaria dell'industria automobilistica, costringendo produttori dalla lunga tradizione a stravolgere i modelli operativi impiegati per decenni nell'ottica di una maggiore agilità, accelerando l'innovazione a ritmi mai vista prima.