Post del blog
Green HR: strategie e azioni per organizzazioni sempre più sostenibili
Il ruolo e le responsabilità del settore HR sono in costante cambiamento e non soltanto per via dell’inevitabile trasformazione digitale. Negli ultimi anni la sensibilità verso le tematiche ambientali è notevolmente aumentata, specialmente tra le generazioni più giovani, che non sono più disposte a rinunciare ai propri ideali e principi. Per questo, anche la gestione delle risorse umane sta puntando sempre più sull’adozione di strategie e comportamenti green, il colore della sostenibilità che ormai tinge (o almeno dovrebbe) anche il mondo delle aziende, trasformandone valori e pratiche nel rispetto del pianeta e del benessere dei lavoratori. Un contesto più eco-friendly e confortevole, infatti, ha un impatto positivo anche sull’esperienza e sulla salute fisica e mentale dei dipendenti, che vedono così migliorate le loro condizioni di lavoro.
Articolo
Come acquisire le power skill necessarie a tutti i dipendenti al giorno d'oggi
Ultimamente si fa un gran parlare di power skill. Spesso vengono descritte come una riproposizione in una nuova veste delle soft skill o delle competenze interpersonali. In realtà, si tratta di un concetto molto più vasto. Per avere successo nel nuovo mondo del lavoro in cui tutti operiamo è necessario fondere precise competenze interpersonali (soft skill) e competenze tecniche (hard skill). Ogni dipendente, indipendentemente dalla funzione in cui opera, deve possedere queste power skill per emergere in questa fase di trasformazione digitale.
Post del blog
Lavoro ibrido: l’alleato perfetto per promuovere il work-life balance
Negli ultimi anni la pandemia ha rivoluzionato i paradigmi del mondo del lavoro, portando aziende e lavoratori a sperimentare nuove modalità di collaborazione. Il lavoro ibrido rappresenta un buon compromesso tra il rientro in ufficio e il lavoro da remoto tout court. Rispetto al modello tradizionale, basato su una condizione di presenzialismo e su un insieme di comportamenti legati all’ufficio inteso come luogo fisico, in un ambiente ibrido queste norme non sono più efficaci e la cultura deve trasformarsi, offrendo un grado maggiore di flessibilità e agilità ai dipendenti e resilienza alle organizzazioni.
Post del blog
Connect Live 2022: l'evento clou per la realizzazione del potenziale personale
Dopo l'interruzione forzata imposta dalla pandemia da Covid-19, sono tornati i nostri due eventi di punta in Europa, Connect Live, svoltisi a Londra e a Parigi. In entrambe le città, l'entusiasmo è stato palpabile. Le ampie sale riunioni che hanno ospitato l'evento hanno accolto folle di clienti, che non si sono fatti sfuggire l'occasione di confrontarsi con i colleghi e scoprire gli ultimi sviluppi e le innovazioni introdotte da Cornerstone. L'evento è stato arricchito anche dalle presentazioni di svariati dirigenti di Cornerstone, tra cui il CEO Himanshu Palsule, il CTO Karthik Suri e il Chief International Officer, Vincent Belliveau. Un'opportunità più unica che rara per riunire sotto lo stesso tetto così tante figure di spicco dell'azienda!
Post del blog
Come aumentare il livello di benessere dei-lavoratori
Come aumentare il livello di benessere dei lavoratori?
Post del blog
LinkedIn Live: spunti per coltivare l'agilità in azienda
Steve Goldberg, esperto di ricerca e analisi in ambito Human Capital Management, e Jennifer Borun, Direttrice senior e Analista in ambito relazioni e coinvolgimento strategico, si sono confrontati in un LinkedIn Live sugli approcci da adottare per aiutare la propria azienda a risolvere i problemi all'orizzonte e imporsi in un mercato dominato dalla volatilità.
Post del blog
Cornerstone ottimizza lo sviluppo delle competenze con l'AI di EdCast
Negli ultimi due anni la pandemia ha portato grandi cambiamenti nel mondo del lavoro e ha accelerato notevolmente il percorso di digitalizzazione delle aziende. Anche le persone si sono dovute adattare in fretta e, rendendosi conto dell’importanza della formazione, hanno cercato di capire quanto le aziende fossero in grado di fornire loro le competenze di cui avevano bisogno. Spesso si sono sentite insoddisfatte e hanno guardato altrove, generando il fenomeno delle Grandi Dimissioni, che non va assolutamente sottovalutato. È innegabile, infatti, che ci sia un divario considerevole tra le convinzioni delle aziende in termini di progetti di formazione delle risorse e di acquisizione delle skill ritenuti particolarmente adatti e calzanti e la percezione reale dei lavoratori.
Post del blog
Il legame indissolubile tra gestione delle prestazioni e coinvolgimento dei dipendenti
Il concetto di coinvolgimento del dipendente, in circolazione dai primi anni Novanta, comparve per la prima volta in un articolo dell'Academy of Management Journal intitolato “Psychological Conditions of Personal Engagement and Disengagement at Work”.
Post del blog
Un'estate di successi: breve rassegna dei traguardi che hanno costellato il terzo trimestre 2022
Mentre i più si crogiolavano al sole in spiaggia o trascorrevano momenti di relax con la famiglia, nello scorso trimestre noi di Cornerstone abbiamo lavorato incessantemente e ora abbiamo alcune entusiasmanti novità da condividere con voi. Il terzo trimestre ha registrato upgrade dei prodotti, partnership più estese e innovative, il grande ritorno agli eventi dal vivo (finalmente!), il successo ininterrotto dei nostri clienti e una straordinaria crescita per la nostra azienda.