Post del blog
Lavoro ibrido: l’alleato perfetto per promuovere il work-life balance
Negli ultimi anni la pandemia ha rivoluzionato i paradigmi del mondo del lavoro, portando aziende e lavoratori a sperimentare nuove modalità di collaborazione. Il lavoro ibrido rappresenta un buon compromesso tra il rientro in ufficio e il lavoro da remoto tout court. Rispetto al modello tradizionale, basato su una condizione di presenzialismo e su un insieme di comportamenti legati all’ufficio inteso come luogo fisico, in un ambiente ibrido queste norme non sono più efficaci e la cultura deve trasformarsi, offrendo un grado maggiore di flessibilità e agilità ai dipendenti e resilienza alle organizzazioni.
Post del blog
Come aumentare il livello di benessere dei-lavoratori
Come aumentare il livello di benessere dei lavoratori?
eBook
Formare manager preparati e coinvolgenti
Secondo uno studio di Udemy del 2018, quasi la metà dei dipendenti intervistati ha dichiarato di aver lasciato il lavoro a causa di un pessimo manager, mentre quasi due terzi ritenevano che il loro manager non avesse un'adeguata formazione manageriale.
Post del blog
Il successo di un’azienda passa anche dal benessere delle persone.
Secondo l’OMS, un “luogo di lavoro sano è quello in cui lavoratori e dirigenti, sulla base dei bisogni evidenziati, collaborano attivamente nell’ambito di un processo di continuo miglioramento per tutelare e promuovere la salute, la sicurezza e il benessere di tutti i lavoratori nonché la sostenibilità dell’azienda”.
Post del blog
Donne e lavoro: con la pandemia aumenta il divario di genere. Come invertire la rotta?
Durante la pandemia, il peso della cura familiare e il venir meno delle reti di sostegno hanno portato a un peggioramento del già delicato work-life balance. E oggi a pagarne il prezzo più alto sono le donne, non solo in Italia
Ricerca
Futuro del lavoro ed employability: il ruolo della Direzione HR
Il report creato dal Politecnico di Milano – Osservatorio HR Innovation Practice in collaborazione con Cornerstone OnDemand analizza:
eBook
Il leader agile: consigli per mantenere i dipendenti coinvolti, connessi e produttivi durante la crisi
Whitepaper
DEIB: Designing for a Post-Pandemic World
Many organizations still have a long way to go when it comes to diversity, equity, inclusion, and belonging (DEIB). This study, based on a review of more than 70 articles and interviews with 10 DEIB leaders and 20 HR leaders, answers several critical questions:
Post del blog
How NonprofitReady can help you give back this #GivingTuesday and all year round
Thanksgiving is ultimately a time to express gratitude. In the spirit of paying it forward this season, we have the perfect recipe to help you give back.
Post del blog
Why employee development is crucial in driving career growth
Employees are your organization’s most important asset. Yes, they’re more important than your server capacity, office chairs and even, shockingly, PowerPoint presentations. No matter what else is on your “2023 priorities list,” nothing at your organization can work without working people.
Post del blog
Cultivate a culture of belonging with conversational learning
People learn best from one another by actively engaging in sensitive dialogues and listening to different perspectives, even if they have different backgrounds and beliefs. Yet many organizations struggle with implementing diversity programs that successfully affect behavioral change and increase shareholder value. Research has shown that compulsory diversity training sometimes does more harm than good, resulting in hostility and resistance toward opposing views.