Ricerca
Il Total Economic Impact™ di Cornerstone Learning and Content
“Cornerstone ha fornito alle persone gli strumenti per affrontare il cambiamento.”
L'apprendimento è diventato uno strumento potente a sostegno di priorità aziendali critiche, ad esempio per promuovere l'innovazione, agevolare una trasformazione continua, estendere le conoscenze oltre i confini dell'azienda, ottimizzare l'esperienza dei dipendenti e creare la forza lavoro del futuro. La pandemia ha accelerato questo cambiamento, e poche aziende guardano ora al passato.
Cornerstone ha incaricato Forrester Consulting di condurre uno studio Total Economic Impact™ (TEI) e di esaminare l’impatto e il ritorno sull'investimento (ROI) che le aziende possono ottenere con Cornerstone Learning and Content. Per meglio comprendere i vantaggi, i costi e i rischi, Forrester ha intervistato quattro responsabili delle decisioni con esperienza nell'uso di abbonamenti a contenuti di formazione.
Gli intervistati hanno condiviso diverse esperienze sui vantaggi ottenuti dall'uso di Cornerstone Learning. Scarica il rapporto TEI di Forrester per leggere l'analisi completa.
Risorse correlate
Vuoi continuare a imparare? Scopri i nostri prodotti, le storie dei clienti e gli ultimi approfondimenti del settore.
Scheda tecnica
Scheda tecnica Skills Graph di Cornerstone
Skills Graph di Cornerstone è la soluzione ideale per fare delle competenze il pilastro della propria strategia di gestione dei talenti. Qualunque sia il prodotto Cornerstone utilizzato, potrai attingere alla nostra ontologia delle competenze: un motore che individua oltre 53.000 competenze attinenti a 250 milioni di ruoli, il tutto integrato in ogni singolo profilo dei dipendenti.
Storie dei clienti
Formazione e sviluppo sempre e ovunque, collaborative learning ed employee engagement: così Amplifon punta sul talento
Una storia di eccellenza nelle soluzioni per l’udito
Ricerca
Prosperare nella carenza di competenze
La nuova realtà del lavoro sta producendo effetti a lungo termine (positivi e negativi) su organizzazioni e persone. Le organizzazioni che riescono a navigare in queste acque agitate e inesplorate devono il loro successo alla scelta di punta sullo sviluppo delle competenze dei loro addetti.