Ricerca
Applicare i dati sulle competenze alle esigenze aziendali
Dalla ricerca dell'Institute for Future emerge un dato sorprendente: addirittura l'85% dei lavori che esisteranno nel 2030 non sono ancora stati inventati. Ora più che mai, i dipendenti devono sapersi adattare, sapersi riqualificare ed essere pronti per nuove sfide.
Tuttavia, tutto questo non è possibile se non si ha un quadro completo delle competenze dei dipendenti, dei loro punti di forza, o di come valorizzare i loro talenti nascosti.
Le competenze costituiscono il linguaggio universale che consente a tutte le organizzazioni di crescere e fiorire, e i dati sulle competenze permettono di comprendere, sviluppare e trovare i talenti necessari a rispondere alle esigenze dell'organizzazione. Inoltre, ci consentono di prendere decisioni fondamentali per l'azienda con maggiore velocità e sicurezza. Ma come possiamo ottenere queste informazioni?
L'intelligenza artificiale (IA) per le risorse umane rivoluziona le regole del gioco
L'intelligenza artificiale può davvero migliorare la scalabilità delle risorse umane, individuare i modelli comportamentali ricorrenti e offrire un'assistenza personalizzata dove e quando serve. Tramite l'IA, i responsabili HR e i dirigenti aziendali possono ampliare e aggiornare le competenze dei dipendenti per rispondere a nuove necessità e nuovi obiettivi e affrontare tutte le sfide future.
Se adottano correttamente l'apprendimento automatico e l'intelligenza artificiale, oltre a un semplice tracciamento delle competenze, i datori di lavoro possono attivare prassi concrete di gestione dei talenti come mai prima d'ora.
Nella relazione di Lighthouse Research & Advisory, basata su uno studio comprendente più di 1.000 datori di lavoro e migliaia di dipendenti, scoprirai:
- il concetto di dati sulle competenze
- come l'IA sia alla base di queste iniziative
- le applicazioni dei dati sulle competenze
Scarica subito la relazione per scoprire come l'intelligenza artificiale e i dati sulle competenze offrono all'organizzazione informazioni più puntuali sul business e consentono di fare previsioni e di adattarsi concretamente alle evoluzioni dinamiche del mercato.
Risorse correlate
Vuoi continuare a imparare? Scopri i nostri prodotti, le storie dei clienti e gli ultimi approfondimenti del settore.
Storie dei clienti
Carriere incentrate sulle competenze con l’intelligenza artificiale
Deutsche Post DHL Group (DPDHL) è la principale azienda di logistica al mondo. DPDHL è un gruppo di divisioni aziendali strettamente intrecciate che operano in sinergia per soddisfare le esigenze dei clienti.
Storie dei clienti
L'impegno di RPS per semplificare le complessità
RPS è un'azienda internazionale di servizi professionali specializzata in contesti naturali e urbani con sedi sparse in 125 paesi.Nell'organizzazione lavorano professionisti di tutti i settori: consulenti e studiosi, scienziati, architetti e ingegneri e molte altre figure. Fino al 2018, il reparto HR era decentralizzato, non prevedeva alcuna agenda globale né un responsabile del personale generale e si appoggiava su svariati sistemi e processi manuali.
Scheda tecnica
Scheda tecnica Skills Graph di Cornerstone
Skills Graph di Cornerstone è la soluzione ideale per fare delle competenze il pilastro della propria strategia di gestione dei talenti. Qualunque sia il prodotto Cornerstone utilizzato, potrai attingere alla nostra ontologia delle competenze: un motore che individua oltre 53.000 competenze attinenti a 250 milioni di ruoli, il tutto integrato in ogni singolo profilo dei dipendenti.