Webinar on-demand
Talent Management and L&D – Challenges, Trends and Predictions
Reflecting on 2022 and looking forward to 2023
As 2022 draws to a close, we are taking a moment to look back on some of the key trends and topics that were brought into focus this year, as well as what we see coming down the tracks for 2023.
Join Marc Ramos, CLO, Cornerstone and Donald Taylor, Learning Technologies Thought Leader on 7th December 2022 at 2pm GMT for a conversation on current and future trends impacting the L&D and Talent profession.
From the post-COVID, hybrid workscape to the skillpocalypse and content overload, 2022 has brought with it no end of challenges for Talent Managers around the world. But how is 2023 shaping up? Will this be the year that skills intelligence becomes more intuitive? Will we change the way we look at job roles versus skills for the job, versus competencies needed to get the job done? And is there really a skills shortage, or should we be reframing the way we look at access to talent?
Register to listen to these two L&D veterans debate all this and more!
What you will learn on this webinar:
- The shifts that took place in the world of Talent Management in 2022
- How two L&D and Talent professionals see 2023 developing – the trends, the topics and the technology
- What all this means for you, your organisation and the market

Risorse correlate
Vuoi continuare a imparare? Scopri i nostri prodotti, le storie dei clienti e gli ultimi approfondimenti del settore.
Storie dei clienti
Riflettori su Cognita Schools e Symphony RetailAI
Nelle aziende multinazionali, l'idea dello smart working non è certo una novità. Coordinare dipendenti sparsi fra diversi Paesi e fusi orari è da sempre parte integrante del lavoro degli uffici HR delle grandi organizzazioni. Tuttavia, gestire questo livello di complessità non è mai facile e il successo dipende dalla scelta della strategia giusta: è meglio avere diversi approcci locali decentralizzati oppure un unico approccio globale? Al di là della dimensione multinazionale, Symphony RetailAI e Cognita Schools hanno ben poco in comune. Eppure, entrambe hanno avuto successo nella gestione dei loro team globali adottando approcci simili che sfruttano una piattaforma basata sull'intelligenza artificiale.
Post del blog
Ottimizzare l'esperienza del dipendente
Nel 2022, il team Thought Leadership & Advisory Services (TLAS) di Cornerstone ha incontrato oltre 200 clienti in rappresentanza di 155 organizzazioni nel corso di una serie di workshop sulle competenze. Durante queste sessioni, abbiamo raccolto informazioni approfondite sulle modalità utilizzate per sviluppare e fare evolvere l'approccio alle competenze, in quanto parte della strategia globale di gestione dei talenti delle aziende. Abbiamo pubblicato i risultati emersi in un white paper: Your journey to career pathways and empowered employees .
Post del blog
Come prosperare in un mondo imprevedibile e dai ritmi serrati: strategie per il successo aziendale
Il settore automobilistico illustra chiaramente con quanta rapidità i leader aziendali devono pensare, agire e adattarsi. Tendenze come i veicoli elettrici a batteria, le auto a guida autonoma e la comproprietà stanno riscrivendo, nel giro di pochi anni, la storia ultracentenaria dell'industria automobilistica, costringendo produttori dalla lunga tradizione a stravolgere i modelli operativi impiegati per decenni nell'ottica di una maggiore agilità, accelerando l'innovazione a ritmi mai vista prima.