Proprio come il famoso cartone animato degli anni '60 I pronipoti aveva predetto, i miglioramenti apportati dall'intelligenza artificiale (AI) e dal machine learning stanno già permeando la nostra vita quotidiana, soprattutto sul luogo di lavoro. Seppure non guidiamo automobili volanti che sembrano dei dischi volanti (non ancora, almeno), si è verificato un notevole cambiamento sociale verso l'automazione, soprattutto nel mondo delle tecnologie HR.
Gli ingegneri stanno utilizzando l'AI per sviluppare modi più efficaci per programmare. Chi si occupa di pianificazione finanziaria sta utilizzando nuovi programmi per predire meglio il futuro. Passare dalle procedure su carta di un tempo ai progressi digitali odierni ha permesso alle aziende di mettere in campo prospettive a lungo termine nonostante le incertezze economiche.
Tutte queste trasformazioni hanno creato un bisogno impellente di fornire alle persone gli strumenti giusti per rimanere agili. Con l'evoluzione del lavoro e la nascita di nuove competenze, le organizzazioni devono dare la priorità allo sviluppo del personale. Stando al rapporto The Future of Jobs 2023 (Il futuro del lavoro 2023) del World Economic Forum, più dell'85% delle organizzazioni incrementerà l'implementazione dalle nuove tecnologie nei prossimi cinque anni, e si renderà necessario aggiornare quasi la metà (il 44%) delle competenze di ogni singolo lavoratore.
Comprendere come le tecnologie basate sull'AI possono trasformare rapidamente il luogo di lavoro è più importante che mai. Le aziende devono attingere all'AI per aggiornare le competenze della forza lavoro e, cosa ancora più importante, coltivare una cultura della formazione continua che consente alle persone di rispondere in modo efficace a cambiamenti costanti e dinamici. Esaminiamo i vantaggi di cui abbiamo consapevolezza dell'innovativa automatizzazione della gestione dei talenti che sta cambiando radicalmente il settore HR.
Perché sfruttare un'AI etica nelle HR
- Acquisizione e reclutamento dei talenti semplificati: ottimizza moli imponenti di curriculum, analisi dei candidati e colloqui video.
- Onboarding migliorato dei neoassunti: fornisci esperienze di onboarding personalizzate, guidando i nuovi dipendenti e rispondendo alle domande più frequenti, liberando così le risorse umane da incombenze laboriose.
- Analisi predittive della fidelizzazione e della pianificazione degli avvicendamenti: analizzando diversi dati, l'AI aiuta i leader a individuare i rischi di abbandono della posizione lavorativa, ad affrontare le sfide legate alla fidelizzazione e a sviluppare piani di avvicendamento efficaci.
- Gestione intelligente delle prestazioni: fornisci feedback in tempo reale e piani di sviluppo personalizzati per valutare le prestazioni in modo più accurato e riconoscere in maniera equa i risultati dei dipendenti.
- Progressi nell'ambito della formazione e dello sviluppo: fornisci contenuti di formazione personalizzati, individua le lacune di competenze e crea programmi di sviluppo mirati basati sulle esigenze specifiche di ciascun dipendente.
- Coinvolgimento e benessere del dipendente: monitora il benessere e il coinvolgimento del dipendente e introduci misure di supporto proattive attraverso canali diversi come sondaggi, interazioni via chat e social media.
- Esseri umani parte del processo decisionale: garantisci la mitigazione dei bias ed evita danni involontari avvalendoti di una supervisione umana.
Formare personale pronto al futuro
Quando le aziende coniugano la produttività e la crescita da un lato ed un sistema intelligente e di facile accesso progettato per il nuovo mondo del lavoro dall'altro, si preparano al futuro ed ad affrontare quindi qualsiasi condizione avversa.
In qualità di azienda pioniera nell'ambito della formazione sul luogo di lavoro, Cornerstone è in una posizione privilegiata per aiutare le aziende ed i loro dipendenti a destreggiarsi nel futuro del lavoro ed a sfruttare innovazioni, come l'AI, per apprendere, crescere ed avere successo. Il nostro team concentra molte delle sue energie nello sviluppo di tecnologie che consentano al cliente di includere l'AI in modo consapevole e strategico, proprio come accadeva nella serie I pronipoti.
Scopri di più su come i motori di intelligenza artificiale di Cornerstone guidano, selezionano e personalizzano esperienze individuali per trasformare e adattare le competenze.
Related Resources
Want to keep learning? Explore our products, customer stories, and the latest industry insights.
Blog Post
A pillar of progress: AI for HR depends on good data
In the ever-evolving landscape of Human Resources (HR) technology, Artificial Intelligence (AI) has emerged as a game-changer. AI-driven tools promise to streamline HR processes, enhance decision-making and revolutionize the employee experience. However, the efficacy of these AI solutions is only partially dependent on the sophistication of algorithms or the power of computational hardware. In fact, a large part of the equation hinges on a fundamental foundation — good data.
Blog Post
The crucial role of humans in AI oversight
In the age of rapidly advancing artificial intelligence (AI) technologies, there’s often a concern that humans may become obsolete, replaced by intelligent machines. However, humans remain as vital as ever when overseeing and managing AI systems. Integrating AI technologies with human expertise and oversight is crucial to ensure ethical decision-making, maintain accountability and mitigate potential risks. Let's explore why humans play a pivotal role in AI oversight, even as technology progresses.
Blog Post
The importance of ethical AI for HR
In the ever-evolving world of HR technology, where the boundaries of possibility are constantly being pushed, one principle remains steadfast: ethical AI. It's not just about innovation — it's about harnessing the power of artificial intelligence with integrity and empathy. At the intersection of human resources and cutting-edge AI lies a pivotal juncture that can redefine the employee experience. One where ethical AI becomes the catalyst for creating a workplace that truly understands, supports and empowers its people.