Témoignage de client
Riflettori su Cognita Schools e Symphony RetailAI
Nelle aziende multinazionali, l'idea dello smart working non è certo una novità. Coordinare dipendenti sparsi fra diversi Paesi e fusi orari è da sempre parte integrante del lavoro degli uffici HR delle grandi organizzazioni. Tuttavia, gestire questo livello di complessità non è mai facile e il successo dipende dalla scelta della strategia giusta: è meglio avere diversi approcci locali decentralizzati oppure un unico approccio globale? Al di là della dimensione multinazionale, Symphony RetailAI e Cognita Schools hanno ben poco in comune. Eppure, entrambe hanno avuto successo nella gestione dei loro team globali adottando approcci simili che sfruttano una piattaforma basata sull'intelligenza artificiale.
In che modo l'IA ha reso lo smart working fattibile ed efficace al tempo stesso?
Sia Symphony RetailAI che Cognita Schools utilizzavano già la soluzione Cornerstone HCM, e sono partite da questa tecnologia per estendere lo smart working a tutta la forza lavoro durante la pandemia. Per molti dipendenti che lavorano in Paesi diversi ed erano già abituati allo smart working, l'utilizzo di un sistema unificato ha contribuito a snellire le comunicazioni, oltre a rendere le informazioni HR (contatti, policy aziendali e altro ancora) più facili da accedere e aggiornare. In Symphony RetailAI, i dipendenti hanno avuto accesso a materiali su temi quali salute mentale e smart working, con la possibilità di richiedere supporto secondo necessità. Dal canto suo, Cognita Schools ha integrato il proprio programma di onboarding nella piattaforma Cornerstone, agevolando i neoassunti nell'approccio al nuovo ambiente di lavoro.
Come ha contribuito questo sistema al benessere mentale dei dipendenti?
Symphony RetailAI e Cognita Schools hanno entrambe messo il benessere mentale in cima alla lista di priorità durante la pandemia. Symphony RetailAI ha garantito che il supporto psicologico fosse facilmente accessibile a tutti i dipendenti.L'azienda ha investito in pacchetti di formazione alla salute mentale, alcuni dei quali autogestiti, per attirare anche coloro che preferiscono aiutarsi da soli. Symphony Retail AI ha inoltre promosso la creazione di community per incoraggiare i manager a condividere conoscenze ed esperienze. Mentre Symphony Retail AI ha introdotto colloqui trimestrali nel corso di quest'anno, Cognita Schools sta già traendo beneficio da questa particolare funzionalità. Grazie ai riscontri raccolti dai dipendenti, Cognita Schools ha scoperto che i colloqui programmati a una data e un'ora specifiche creavano più stress di quanto ne avrebbero dovuto togliere. Ora i dipendenti sono liberi di farsi carico dei loro colloqui, programmandoli e spostandoli come desiderano e fissandoli con la frequenza che preferiscono. Questa flessibilità ha consentito a Cognita Schools di adattarsi alle esigenze dei propri dipendenti.
Come viene utilizzata la piattaforma in Symphony RetailAI per fornire risposte e promuovere l'inclusione?
Una cultura inclusiva sul lavoro è fondamentale per avere una forza lavoro sana e un'organizzazione di successo. Symphony RetailAI ha condotto un sondaggio per valutare la percezione dei dipendenti rispetto all'impegno dell'azienda a essere un datore di lavoro attento alla diversità e all'inclusione. I punteggi sono stati molto elevati, ma l'azienda vuole mantenere vivo il dialogo sulla diversità e ampliare ulteriormente le sue iniziative per promuovere una cultura inclusiva. Symphony RetailAI ha investito in pacchetti di formazione su diversità e inclusione, tra cui un corso sui pregiudizi inconsci (bias) che è diventato parte integrante del processo di assunzione. I candidati che si offrono per posizioni lavorative attraverso la piattaforma vengono anonimizzati per evitare pregiudizi nelle fasi iniziali del processo di recruitment; inoltre, il sistema viene gestito in diverse lingue.
In che modo l'utilizzo di una piattaforma HR con intelligenza artificiale garantisce la raccolta e la conservazione di dati sanitari in piena sicurezza?
Per Cognita Schools, le funzionalità di Cornerstone si sono dimostrate indispensabili nella fase di raccolta e conservazione dei dati sanitari. Cognita Schools aveva problemi relativi alla quantità di dati sanitari conservati in diversi sistemi, con diversi livelli di dettaglio, per scopi diversi e in luoghi diversi. L'utilizzo di un'unica piattaforma per raccogliere e conservare questi dati sensibili, dove le informazioni vengono inserite direttamente dal dipendente, ha consentito non solo di risparmiare tempo nella gestione HR, ma anche di rendere più efficienti, sicuri e conformi i processi di archiviazione e aggiornamento dei dati.
Una strategia centralizzata globale ha portato numerosi benefici a Cognita Schools e Symphony RetailAI. La piattaforma Cornerstone ha consentito di ridurre le attività di amministrazione che richiedevano molto tempo e fornito ai dipendenti uno strumento semplice e intuitivo per interagire con le risorse umane a vari livelli, migliorando la loro esperienza.
Informazioni su Symphony RetailAI
Symphony RetailAI è tra i principali fornitori globali di soluzioni di gestione basate sull'intelligenza artificiale per la crescita del fatturato incentrate sul cliente, per distributori e produttori di beni di largo consumo lungo l’intera catena del valore. La combinazione del nostro software basato su AI leader di settore e CINDE, l’unica interfaccia AI conversazionale in linguaggio naturale del settore, fornisce agli utenti raccomandazioni prescrittive e preventive affidabili per aiutare a identificare opportunità di crescita, implementare piani operativi e raggiungere una crescita significativa dei ricavi e dei profitti. Le nostre soluzioni sono specificamente progettate per i principali ruoli decisionali che perseguono una crescita redditizia lungo l’intera catena del valore nella vendita al dettaglio, dalla fonte al consumatore. Attraverso il nostro solido ecosistema di partner, serviamo oltre 1.200 organizzazioni in tutto il mondo, tra cui 15 dei 25 principali rivenditori di prodotti alimentari, i 25 principali produttori di beni di largo consumo, migliaia di marchi retail e centinaia di catene nazionali e regionali. Symphony RetailAI è un'azienda di SymphonyAI. Per maggiori informazioni: Symphony RetailAI.
Ressources similaires
Vous souhaitez continuer à apprendre ? Découvrez nos produits, les témoignages de nos clients et les actualités du secteur.
Billet de blog
Contenus de formation : les nouveaux besoins des apprenants en 2023
Pour garder une longueur d'avance, il ne faut surtout pas rester immobile. Dans les ressources humaines, il faut savoir anticiper l'avenir et repérer les futures tendances sur le lieu de travail et dans le domaine des RH. Cette approche prédictive s'applique à tous les processus RH, y compris les contenus de formation, qui ont tendance à évoluer très vite. En anticipant les changements, l'entreprise peut attirer les meilleurs talents, accroître sa productivité et offrir à ses collaborateurs une expérience susceptible de les inciter à rester.
Billet de blog
Génération Z et engagement au travail : quel impact sur le management ?
La génération Z arrive dans les entreprises. Entre appréhensions et stéréotypes, on lui prête beaucoup de traits de caractère : rejet de l’autorité, individualisme, voire superficialité et manque de concentration… La réalité est à la fois plus complexe et plus stimulantes. Par leurs attentes, par leur approche du travail et de l’entreprise, la Gen Z apporte aux organisations un vent de renouvellement dont il faut savoir profiter.
Billet de blog
Boostez le potentiel de développement de vos équipes en soutenant leur carrière
Sur le marché du travail actuel, un des obstacles auxquels les entreprises sont souvent confrontées en matière de rétention des employés est un concept appelé « thésaurisation des talents ». Ce phénomène se produit quand un manager s'accroche à un collaborateur parce qu'il considère cette personne comme un atout essentiel de son équipe. La perte de cet individu laisserait probablement un vide dans le service et le manager estime qu'il serait difficile à combler.