Webinar on-demand
How to make performance reviews more effective
It’s the most wonderful time of the year – end-of-year review season!
At Cornerstone, we’re reimagining the performance review process. We believe the review shouldn’t just be annual. Let us show you how Cornerstone Performance enables more frequent and targeted performance management in the context of an employee’s development, goal tracking, and skill building—all while taking the heavy lifting off managers.
Whether you’re just beginning your performance management process or run a well-oiled machine for thousands of employees, this on-demand webinar has something for everyone.
In this on-demand webinar, you will:
- Learn how a continuous performance process is achieved with Cornerstone Performance
- Discover how you can use skills throughout your performance processes
- See a live demonstration
Risorse correlate
Vuoi continuare a imparare? Scopri i nostri prodotti, le storie dei clienti e gli ultimi approfondimenti del settore.
Storie dei clienti
Riflettori su Cognita Schools e Symphony RetailAI
Nelle aziende multinazionali, l'idea dello smart working non è certo una novità. Coordinare dipendenti sparsi fra diversi Paesi e fusi orari è da sempre parte integrante del lavoro degli uffici HR delle grandi organizzazioni. Tuttavia, gestire questo livello di complessità non è mai facile e il successo dipende dalla scelta della strategia giusta: è meglio avere diversi approcci locali decentralizzati oppure un unico approccio globale? Al di là della dimensione multinazionale, Symphony RetailAI e Cognita Schools hanno ben poco in comune. Eppure, entrambe hanno avuto successo nella gestione dei loro team globali adottando approcci simili che sfruttano una piattaforma basata sull'intelligenza artificiale.
Scheda tecnica
Scheda tecnica Skills Graph di Cornerstone
Skills Graph di Cornerstone è la soluzione ideale per fare delle competenze il pilastro della propria strategia di gestione dei talenti. Qualunque sia il prodotto Cornerstone utilizzato, potrai attingere alla nostra ontologia delle competenze: un motore che individua oltre 53.000 competenze attinenti a 250 milioni di ruoli, il tutto integrato in ogni singolo profilo dei dipendenti.
Articolo
Prepariamo il personale al futuro
So di non essere l'unico: abbiamo tutti risentito degli effetti degli ultimi 18 mesi sul piano professionale e personale. Dapprima abbiamo dovuto fare i conti con le misure di contrasto alla pandemia, poi con il cosiddetto "Big Reset" (come è stato definito il 2020, l'anno della ripartenza), che ha stravolto le nostre vite e il contesto lavorativo con ideali quali la diversità, l'inclusione e la parità; infine, con la fuga generalizzata dal lavoro, un fenomeno più recente per cui è stato coniato il termine “Great Resignation”.